-
Tumori, nuova terapia genica spinge le cellule cancerose al suicidio
Una terapia genica per eliminare le alterazioni che causano il cancro e spingere le cellule tumoral...
-
Parkinson, la dopamina si aumenta con i geni
Trattare il Parkinson agendo sull'espressione dei geni nelle cellule cerebrali: ad...
-
Menisco, soluzioni personalizzate grazie alla cartilagine stampata in 3D
E' resistente tanto quanto la cartilagine umana e un giorno potrebbe permettere produrre un
-
Prostatite, terapia basata su onde d’urto riduce il dolore
La terapia basata sulle “onde d'urto extra corporali” potrebbe alleviare il dolore pelvico e migliorare la qualità de...
-
Autismo, un terzo dei casi dovuto alla carenza di una proteina
Fino a un terzo dei casi di autismo potrebbe essere causato dalla carenza di una proteina cerebrale. Lo sostiene uno studio pub...
-
Spinaci dal cuore: il futuro della medicina rigenerativa?
Utilizzare materiale di origine vegetale, come le foglie di spinaci, per ottenere un’impalcatura per la...
-
Sudore e glicemia, i sensori per la misurazione sulla pelle
Un team di scienziati sudcoreani ha messo a punto un cerotto capace di monitorare i livelli di zucchero nel sangue, attraverso ...
-
Biotecnologie, prodotti 5 nuovi cromosomi artificiali di lievito
I ricercatori del Synthetic Yeast Genome Project (Sc2.0) sono riusciti a produrre 5 nuovi cromosomi artificia...
-
E' Made in Italy la prima retina artificiale organica contro la cecità degenerativa
In futuro la cecità associata alla degenerazione delle cellule responsabili della vista potrebbe essere curata con il t...
-
Emicrania, cerotto attenua il dolore
Un cerotto da applicare sul braccio potrebbe alleviare il dolore provocato dall'emicrania. Si tratta di Nerivio, un dispositivo...
-
Identificata la molecola che fa ringiovanire le cellule
Individuato il meccanismo che permette alle cellule adulte di ringiovanire: il merito sarebbe di una molecola che viene rilasci...
-
Riabilitazione, ecco il robot-infermiere
Riabilitazione neurologica, ortopedica e geriatrica: è questo il campo di azione del primo robot infermiere
-
Memoria, così il cervello ricorda le esperienze dolorose
Identificato il modo in cui il cervello riporta alla mente le esperienze dolorose: conserva una sor...
-
Ecco il cuore 3D che batte all’unisono
Creato il primo cuore artificiale in 3D contenente 3 diversi tipi di cellule (quelle ch...
-
Microbiota, ecco come si nutrono i batteri intestinali
Un team britannico-tedesco ha scoperto il meccanismo attraverso cui i batteri intestinali si nutrono, ossia acquisiscono i nutr...
-
Cuore, software prevede rischio di morte con 5 anni d’anticipo
Sviluppato un software capace di prevedere, con cinque anni d’anticipo, il rischio di morte delle persone affette da una ...
-
Infarto, nuovo cerotto può ripristinare ritmo cardiaco
Realizzato un cerotto capace di ripristinare le funzionalità del cuore che ha subito un infarto. Si tratta di un disposi...
-
Hiv, ecco perché la trasmissione del virus ha successo
La trasmissione dell’Hiv sarebbe dovuta alla capacità di alcuni esemplari del virus di resistere a due sostanze pr...