-
Veronesi: Radio24, il saluto di Cuori e Denari venerdì alle ore 11
Venerdì 11 Novembre su Radio 24 dalle 11.00 alle 12.00 Cuore e Denari saluta il prof. Umberto Veronesi, l’uomo che ha passa...
-
Servizi di ospedali e Asl, fonte di disagi per 40% dei pazienti italiani
Usufruire dei servizi offerti da ospedali e Asl rappresenta una fonte di disagi e difficoltà per il 40% dei pazienti ita...
-
L'utilità del gioco: l'importanza della ludoterapia in oncologia pediatrica
Disegni e giochi, piccole scenette comiche e parole in libertà. Sono questi alcuni degli strumenti usati da quella parti...
-
Lea, nuovi diritti per i pazienti con autismo
L’aggiornamento dei Lea (i Livelli essenziali di assistenza) ha previsto lo stanziamento di ben 800 milioni di euro nell&...
-
Vita in città: ecco il manifesto per proteggere la salute
Entro la metà del XXI secolo il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle aree urbane. La stima arriva dal primo Health City ...
-
Diabete, la lotta passa dalla responsabilizzazione
La lotta al diabete passa dall’empowerment degli individui, cioè dalla loro responsabilizzazione
-
Giornata Mondiale sulla Sla, il manifesto dei 7 diritti dei malati
Garantire alle persone che convivono con la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla) un'assistenza e una qualità di vita migl...
-
Investire in salute mentale: così si migliora l'economia globale
In uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry un gruppo di ricercatori guidato da Dan C...
-
Uomini e salute, gli esperti Siu: "Non fanno prevenzione"
Gli uomini pongono molta meno attenzione alla prevenzione di quanto non facciano le donne. La conseguenza di q...
-
Sì alla sanità digitale, dal Veneto le prove dei vantaggi
La scarsa alfabetizzazione informatica spesso chiamata a giustificare la limitata diffusione dell'utilizzo dei servizi online non sembra ostacol...
-
A Voice Anatomy su Radio 24 trasmettere le emozioni del teatro con la voce
Come vive un ipovedente il teatro? Il teatro è rappresentazione della realtà, le scenografie sono importanti...
-
Europa, sanità strozzata dalle politiche di austerità
Se gli abitanti dell'Europa sono orgogliosi del proprio sistema sanitario nazionale, non sempre si può ...
-
I migliori ospedali in Italia: la classifica
Arriva la classifica dei migliori ospedali presenti sul territorio italiano. A stilarla è il sito
-
Cinematerapia in ospedale: inaugurata sala cinematografica al Gemelli
Verificare i benefici della cinematerapia attraverso validi studi clinici all’interno dell’ambiente ospedaliero: &e...
-
Contro la tubercolosi più attenzione a poveri, emarginati e migranti
In occasione della Giornata Mondiale contro la Tubercolosi, che si celebra ogni anno il 24 marzo, l'European Center for Disease Prevention a...
-
Italiani e salute, l'informazione passa dai mezzi di comunicazione
Gli italiani vogliono mantenersi informati su ciò che succede nei campi della medicina e della ...
-
L’aria che respiriamo: a Cuore e Denari su Radio24
Che aria respiriamo ogni giorno? Quali sono le sostanze che si possono definire inquinanti? Per quanto tempo ed in quali concentrazioni comincia...
-
Salute su internet: le regole antibufala
Il 74% degli italiani considera internet un punto di riferimento utile per ottenere informazioni in tema salute