-
Doctor House esiste davvero: i 7 casi più difficili
Il Dottor House esiste davvero: si chiama William Gahl, è un tran...
-
Reni/Malattia di Dent: rara, ma non invincibile
È una proteina la chiave per comprendere meglio il meccanismo di funzionamento della malattia di Dent, rar...
-
Sindrome di Kawasaki: la causa misteriosa in 31 variazioni genetiche
È stato condotto sull`intero genoma e non solo su singoli geni lo studio, pubblicato su PloS Genetics, che ha perm...
-
Come l’olio di Lorenzo: genitori «medici» curano il figlio da anemia rara
La sua sorte pareva scritta, ma la ferma volontà dei genitori è riuscita a salvare Reuben Grainger-Mead, un bambino ...
-
Benjamin Button: dal cinema alla realtà, la malattia è genetica
Nella finzione Brad Pitt nasce già vecchio, merito del trucco da oscar, secondo i giurati hollywoodiani. Passano gli anni è la senili...
-
Malattie rare: legge in arrivo entro il 2009
Puntare alla prevenzione, incentivare la ricerca, semplificare l`accesso ai farmaci. Questi i punti cardine del ‘ddl52’ incentrato sul ...
-
Malattie rare: in Italia, bene la ricerca da migliorare le cure
L`Italia è uno dei paesi leader nella ricerca sulle malattie rare con 481 laboratori diagnostici, 433 centri specialistici,...
-
Cataplessia: la malattia rara che fa svenire per una risata
Le basta una forte emozione, anche solo ascoltare un improvviso scoppio di risa, per svenire anche 100 volte nello stesso giorno. Una donna ingl...
-
Terapie geniche: con la caffeina progressi a basso costo
Fornisce energia alle singole cellule, permettendo un incremento nella produzione di virus utilizzati come vettori
-
Malattie rare: al Bambino Gesù di Roma medici e ricercatori per la diagnosi e la cura
Le malattie rare colpiscono 1 persona ogni 2000, compromettendone spesso la qualità della vita. L’elenco di queste patologie ...
-
Malattie rare: Orphanet, le ottomila voci ne fanno il più importante database al mondo
Informazioni uniche, per qualità e quantità, e contenuti validati e supervisionati da esperti internazionali rendono Orphanet il ...
-
-
-
-
Estrofia vescicale: «Pazienti nel limbo dal 2008 e i cateteri a proprie spese»
Devono sottoporsi ad intervento chirurgico tra i più complessi e delicati. Serve a ricostruire la vescica, che si è sviluppata in ...